Programma

MANTRACKING

Istruttore Paolo Bozzo

Tel.mob.: +39 342 724 3540; email:  info@predatorsgroup.com 

This image for Image Layouts addon
This image for Image Layouts addon

Informazioni Generali

Predators Group è la prima organizzazione in Italia che si occupa di studiare, praticare ed insegnare l’antica arte del Tracking. Nasce dall’esperienza dei suoi fondatori, maturata nell’ambito delle Law Enforcement Comunity e dal costante interfacciarsi a livello internazionale con realtà simili.

Costituito da operatori ed istruttori esperti provenienti dall’Italia, Francia, Croazia e USA, il nostro Staff intrattiene continui interscambi con la Divisione Operazioni Speciali della Natural Resource Police del Maryland (USA), unità specializzata nell’inseguimento e cattura dei fuggitivi, dove, peraltro, si è diplomato uno dei nostri istruttori.
La costante ricerca, lo studio e la selezione di nuove tecniche, metodologie e varianti sul Combat/Tactical ManTracking, nonché l’interscambio con le squadre di Search & Rescue, Mil/Pol Special Forces, Inseguitori/Tracker e Masters esteri, mantengono lo staff del Predators Group costantemente aggiornato su questa antica arte.


Learn More

SAR MANTRACKING

Indicato per operatori della ricerca e soccorso persone disperse, protezione civile, unità cinofile
L’uso delle procedure e tecniche di mantracking  nelle operazioni di ricerca e soccorso amplia notevolmente le possibilità di ritrovamento e, quindi, di sopravvivenza del disperso. Piccole unità di soccorritori preparati nella ricerca tracce possono essere impiegate in autonomia oppure  in supporto alle unità convenzionali o cinofile. I mantrackers possono essere impiegati anche solo per escludere dalle ricerche alcuni settori o aree con notevoli vantaggi in termini di economia delle forze convenzionali impiegate.

CORSI

- SAR TRACKING   

- TRACKING PER UNITÀ CINOFILE

- MOUNTED TRACKING   

POLICE TACTICAL MANTRACKING 

Indicato per Militari, Forze di Polizia, EMT, PSD, CPO.
Tutti i livelli di comando, a prescindere dalla loro dimensione, hanno la necessità fondamentale di avere informazioni di prima mano ed in tempo reale sulla consistenza e sull’attività dei criminali che stanno cercando, al fine di attuare le manovre idonee a contrastarli efficacemente. Conosciuto all’estero come Tactical Tracking ( inseguimento e cattura del fuggitivo in area extra urbana ) ha la caratteristica di poter essere impiegato immediatamente dagli Operatori che giungono sul luogo del fatto. Il Police Tactical Tracking può essere utilizzato non solo dopo il fatto delittuoso, ma anche per rintracciare il Reo ancora durante la fase di perpetrazione dell’attività criminosa.
Tutti indistintamente:
• fuggiaschi
• ladri
• latitanti
• evasi
• complici
• sequestratori
• terroristi
• trafficanti
• fiancheggiatori
quando svolgono le loro attività criminose in aree extraurbane, isolate, montagnose o comunque selvagge e poco abitate, lasciano inevitabilmente degli indizi della loro attività malavitosa. Dal terreno oggetto delle loro attività emergono i segni e le tracce che, se opportunamente interpretati, diventano informazioni essenziali a ricostruire e mappare i loro movimenti, anche in casi come:
• Ritrovamento di cadaveri in zone boschive o selvagge
• Sepolture clandestine
• Immigrazione clandestina
• Reati perpetrati in aree desolate in campagna
• Nascondigli di refurtiva
• Aree oggetto di Riti Satanici
• Sequestri di persone

 

CORSI

MOUNTED TACTICAL TRACKING 

FORCE PROTECTION TRACKING     

K9 TRACKING 

TACTICAL TRACKING   

TSE / FORENSIC TRACKING                               

MILITARY COMBAT MANTRACKING

Indicato per personale militare e operatori  FS/FOS, REPARTI OPERATIVI.

A tutti i livelli di comando c’è la necessità fondamentale di avere informazioni affidabili  in tempo reale direttamente dalla zona operazioni. Questa attività viene normalmente svolta dalle aliquote del personale delle FF.AA. sotto forma di pattuglia. Anche se con modelli, funzioni e specializzazioni diverse, l’arte del pattugliamento da sempre riveste un’importanza fondamentale in zona operazioni.
La tecnologia non è ancora in grado di sostituire interamente ciò che un soldato ben addestrato è in grado di fare. Dotare gli operatori di un altro strumento per l’acquisizione delle informazioni in tempo reale, direttamente dal campo, fornisce un importante vantaggio tattico.

 Alcune delle informazioni rilevabili dal tracker da tracce ed indizi lasciati nell’ambiente dalle attività nemiche sono:

– presenza nella zona di unità ostili  

– loro consapevolezza della eventuale presenza di pattuglie avversarie

– timing (l’anzianità dei segni)

– consistenza 

– loro provenienza e la direzione intrapresa

– velocità di movimento 

– possibile target

– conoscenza del territorio

– livello dell’addestramento

– equipaggiamento e capacità tecnica

… ed altro ancora.

Sono tutte informazioni d’intelligence riscontrabili leggendo il terreno ed IMMEDIATAMENTE  utilizzabili dagli operatori sul campo; informazioni fondamentali nella scelta delle manovre e del dispositivo corretto. Il MANTRACKING in ambito operativo può essere impiegato sia a scopo DIFENSIVO che OFFENSIVO, ed in particolare si differenzia dalle specializzazioni che caratterizzano la varietà delle missioni in diversi ambienti.  

CORSI

- COMBAT WOODLAND TRACKING

- COMBAT DESERT TRACKING

- COMBAT JUNGLE TRACKING

- GSA/C-IED TRACKING

- ANTITRACKING    

Sei interessato al Corso?