Programma

Sicurezza Marittima

Coordinamento Salvatore Pittorru
Image

Informazioni Generali

ISTRID TRAINING offre 3 Corsi di Specializzazione nel Settore Marittimo, il Docente è un Istruttore autorizzato IMO (International Maritime Organization) con esperienza internazionale nel campo della security marittima.

I corsi seguono standard e linee guida della International Maritime Organization.

Corso 1 - "Maritime Security Officer"

Specializzazione per Operatori già certificati SCPA, per operare a bordo di navi mercantili, navi passeggeri e yacht privati.

Corso 2 - "Port Facility Security Agent"

Specializzazione teorica-pratica rivolta a Guardie Giurate ed operatori di sicurezza che devono operare all’ interno di una struttura portuale o terminal crocieristico.

Corso 3 - "Diving Security Officer"

Corso di formazione avanzato per una vasta gamma di missioni di protezione di immersione e situazione tattica.
Ogni singolo corso prevede un esame finale al superamento del quale è previsto il rilascio del relativo Certificato con il livello conseguito dallo studente.

Corso 1: "Maritime Security Officer" (56 ore) – 7 Giorni

Specializzazione per Operatori già certificati (SCPA – Security Close Protection Agent) Agenti di Protezione Ravvicinata, per operare a bordo di navi mercantili, navi passeggeri e yacht privati. Ogni Corso di Specializzazione prevede il rilascio della Certificazione ISTRID Settore Marittimo. Dopo aver completato il corso, gli studenti saranno in grado di affrontare le questioni più comuni, come ad esempio:

- Familiarizzazione marittima basica
- Codice ISPS
- Familiarizzazione con i principali pericoli per la nave (abbordaggio, sabotaggio, terrorismo, pirateria)
- Protocollo di identificazione e riconoscimento del rischio. Livelli di sicurezza
- Metodologia dei controlli durante la navigazione, durante le operazioni di imbarco/sbarco delle ispezioni di sicurezza e sorveglianza
- Pianificazione e gestione delle operazioni di sicurezza - Misure di contrasto di difesa passiva e attiva
- Individuazione e riconoscimento di armi, sostanze e apparecchiature pericolose

e molto altro...

Sei interessato al Corso?

Image
Image

Corso 2 "Port Facility Security Agent" (80 ore) – 10 Giorni

Corso di specializzazione teorico-pratico rivolto a Guardie Giurate ed operatori di sicurezza che devono operare all’ interno di una struttura portuale o terminal crocieristico.
Durante il corso verranno trattati vari argomenti inerenti alla MARITIME SECURITY, seguendo il protocollo internazionale IMO - ISPS CODE.

Argomenti principali trattati durante il corso:

- Codice ISPS
- Valutazione della sicurezza dell’impianto portuale
- Familiarizzazione navale
- Familiarizzazione con i principali pericoli per la nave e per la struttura portuale
- Protocollo di identificazione e riconoscimento del rischio. Livelli di sicurezza
- Metodologia dei controlli, delle ispezioni di sicurezza e sorveglianza
- Operazioni navali e portuali in condizioni operative
- Misure di sicurezza applicate a bordo della nave e nell’impianto portuale
- Pianificazione e gestione delle operazioni di sicurezza. Misure di contrasto di difesa passiva e attiva
e molto altro...

Alla fine del corso verranno rilasciati oltre alla Certificazione ISTRID come PORT FACILITY SECURITY AGENT, il Brevetto internazionale di Primo Soccorso Medico con uso di defibrillatore automatico (EFR Emergency First Response).

Sei interessato al Corso?

Corso 3 "Diving Security Officer" (56 ore) – 7 Giorni

L'entry level per partecipare al corso è Advanced Open Water Diver (30 Mt).

Corso di formazione avanzato per una vasta gamma di missioni di protezione di immersione e situazione tattica, Il corso seguendo le regole dell'Organizzazione marittima internazionale ( IMO - Codice ISPS Internazionale della nave e degli impianti portuali di sicurezza ) e sulla base di un'analisi dei rischi sott'acqua derivante da attacchi terroristici o sabotaggi, fornisce conoscenze teoriche e pratiche per condurre una vasta gamma di missioni subacquee volto alle operazioni di sicurezza e protezione su strutture sommerse , come gli scafi delle navi, impianti portuali, piattaforme off-shore, gasdotti, etc, per la profondità operativa massima di 30 metri.

Su richiesta possiamo estendere la profondità operativa massima di 40 metri.

Argomenti principali trattati durante il corso:

- Pattugliamento subacqueo lungo la costa, lungo argini di Canali e fiumi
- Controllo sotto carena di navi
- Bonifica Ambientale
- Immersioni Tattiche notturne
- Autodifesa in Ambito subacqueo
- Navigazione subacquea
- Tecniche di conduzione di Mezzi navali di Superficie Durante operazioni subacquee
- Ricerca subacquea e Recupero PERSONE E COSE disperse in acqua
e molto altro...

Alla fine del corso verranno rilasciati oltre alla Certificazione ISTRID come DIVING SECURITY OFFICER il Brevetto internazionale di Primo Soccorso Medico con uso di defibrillatore automatico (EFR Emergency First Response).

Sei interessato al Corso?

Image