Programma
Security & Safety
Informazioni Generali
Il Corso di formazione Security & Safety è strutturato in 4 differenti corsi che assieme offrono la completa padronanza del tema.
Corso "Programma Base"
Corso "Mani Libere"
Corso "Tecniche Operative"
"Tiro" (collaborazione esterna in strutture autorizzate)
Corso "Programma Base"
Il primo corso ha durata di 30 ore, suddivise in due o tre giornate di formazione. Fornisce agli studenti le nozioni di base nel campo dell'autodifesa e della sicurezza. Saranno affrontate le seguenti tematiche:
- Uso della penna a sfera tattica per difesa, arresto e conduzione in controllo dell'aggressore.
- Uso del laccio per difesa, arresto e conduzione in controllo dell'aggressore.
- Uso del coltello chiudibile o pugnale (istruzione diversificata per FF.AA. e F.P.), difesa, arresto e conduzione in controllo dell'aggressore, combattimento individuale.
- Uso del bastone corto o flessibile, per difesa, arresto e conduzione in controllo dell'aggressore.
- Difesa disarmato contro armi, arresto e conduzione in controllo dell'aggressore.
- Abbigliamento e scenari.
Sei interessato al Corso?
Corso "Mani Libere"
Il corso ha durata di 30 ore, suddivise in tre o quattro giornate di formazione. Fornisce agli studenti la piena conoscenza nel campo dell'autodifesa e della sicurezza della difesa a mani libere. Saranno affrontate le seguenti tematiche:
- Gestione dello spazio.
- Controllo della distanza.
- Accorciare la distanza.
- Corpo a corpo (con uniforme operativa o abbigliamento informale).
- Cadere.
- Lavoro a terra (con uniforme operativa o abbigliamento informale).
- Posizioni fondamentali di controllo: la laterale; la monta; la guardia e la mezza guardia.
- Posizioni superiori e posizioni inferiori.
- Accenni alle principali azioni di sottomissione e alla pericolosità in contesto diverso da quello sportivo.
- Gli scenari.
Sei interessato al Corso?
Corso "Tecniche Operative"
Il corso ha durata di 88 ore, suddivise in undici giornate di formazione. Fornisce agli studenti la piena capacità di valutazione nell'analizzare e afrontare i rischi nonchè nel pianificare al meglio un'operazione. Saranno affrontate le seguenti tematiche:
Metodi tecnici operativi (eseguiti eretti o distesi a terra, in base allincarico e allequipaggiamento, singolo/team).
- Immobilizzazione, perquisizione, messa in sicurezza con manette e conduzione (16 ore).
- Uso della strumentazione specifica: sfollagente, spray, manette ecc. (16 ore).
- Accompagnamenti e scorte, protezione bersagli sensibili (tecniche e formazioni di scorta a piedi ecc.).
- Tecniche di scorta con veicoli, formazione veicoli, pianificazione tragitti e vie di fuga (40 ore).
- Respirazione consapevole full breathing, respiro tattico e training respiratorio outdoor, per migliorare le performances in attività ad alta intensità fisica e emotiva (16 ore).