Programma
Scuola Subacquea
Informazioni Generali
La scuola propone e promuove corsi della Federazione Americana SDI/TDI. I corsi spaziano dal corso base (open water diver) ai corsi Trimix, corsi istruttori.
Le date e gli orari dei corsi vengono concordati con gli allievi in modo da fornire la massima disponibilità: il corso può essere anche svolto individualmente.
Corsi Ricreativi
Corsi Professionali
Corsi Tecnici
Corsi Ricreativi
Scuba Discovery Program: questo programma e' stato concepito per fornire ai possibili allievi una introduzione all'immersione con le bombole, in un ambiente controllato sotto la supervisione diretta dell'istruttore
Future Buddies Program: questo programma e' stato concepito per dare ai ragazzi di otto (8) e nove (9) anni una introduzione all'immersione Scuba in un ambiente controllato e sotto la supervisione diretta di un istruttore.Prerequisiti di accesso al corso
Open Water Scuba Diver Course: questo e' il primo livello di certificazione per immersione con le bombole, ed e' stato concepito per fornire agli allievi le conoscenze teoriche e le tecniche di immersione per condurre correttamente un'escursione subacquea in condizioni simili a quelle in cui e' avvenuto l'addestramento, senza la supervisione di un istruttore.
Inactive Diver Program - Refresher Course: il programma SDI Inactive Diver e' concepito per aggiornare le conoscenze e le tecniche di immersione di un subacqueo da lungo tempo inattivo. SDI incoraggia l'utilizzo di questo programma da parte degli Istruttori SDI, Assistenti Istruttori SDI, Divemaster SDI o dai centri di immersione SDI, quando ci siano dubbi sull'esperienza di un subacqueo che voglia immergersi o partecipare a un corso.
Advanced Diver Development Program: questo corso e' stato creato per fornire al subacqueo un brevetto Advanced vero e proprio. A differenza del corso Advanced Adventure Diver Specialty (equiparato al brevetto Advanced delle altre didattiche riconosciute RSTC), che fornisce solo una panoramica delle specialita' insegnate, il corso SDI Advanced Diver Development Program richiede ad un subacqueo Open Water di avere completato quattro corsi di specialita' e di avere 25 immersioni registrate. La specialita' Deep deve essere sempre inclusa all'interno di questo corso.
Rescue Diver Course: il corso e' stato concepito per aumentare le conoscenze e fornire le tecniche necessarie per provvedere assistenza e primo soccorso negli incidenti subacquei.
Dopo il completamento con successo di questo corso, il brevettato e' in grado di prestare soccorso ad un subacqueo in difficolta' e puo':
A. Iscriversi a un corso SDI Divemaster.
B. Iscriversi un corso SDI Master Diver Program
Deep Diver: lo scopo di questo corso e' di fornire il necessario addestramento per programmare ed eseguire immersioni che vanno al di la' dei limiti del corso Open Water Diver, specificatamente tra i diciotto (18) e la profondita' massima di quaranta (40) metri.
Wreck Diver: l'immersione sui relitti e' sicuramente uno dei piu' eccitanti aspetti dello sport subacqueo, se vengono applicate le necessarie tecniche di immersione. In questo corso verranno discusse e utilizzate le tecniche e l'equipaggiamento necessario per svolgere immersioni sui relitti in sicurezza. Questo corso puo' essere insegnato come: 1) non-penetrazione (2 immersioni) o 2)
penetrazione limitata (3 immersioni). Nel caso in cui di scelga la ''penetrazione limitata'', questa viene definita dal fatto di restare in luoghi dove arrivi la luce diretta dall'esterno.
CPROX Administrator: questo corso e' in effetti la combinazione di due programmi: La Rianimazione Cardio-Polmonare e la Somministrazione di Ossigeno nelle Emergenze. E' stato concepito per insegnare ai subacquei come eseguire in maniera sicura e corretta la CPR e l'amministrazione di O2 nelle situazioni di emergenza.
Lo studente alla fine di questo corso sara' qualificato per:
1. Valutazione della vittima.
2. Effettuare una CPR su una persona adulta.
3. Essere capace di somministrare O2 a una persona che respiri o che non respiri.
Sei interessato al Corso?
Corsi Professionali
Divemaster: il corso Divemaster SDI costituisce il primo livello di certificazione professionale. Durante questo corso sarete messi alla prova e imparerete com'è lavorare con i subacquei quando sperimentano per la prima volta il mondo sottomarino e imparerete come guidare subacquei già certificati e mostrargli alcune delle vostre creature preferite e punti di immersione.
Il vostro Istruttore SDI vi insegnerà anche come gestire subacquei, lavorare in barca e condurre immersioni sicure e divertenti.
Vi potrete aspettare di apprendere inoltre la Fisica e la Fisiologia e come essere un Dimemaster professionale.
Le vostre abilità saranno affinate a livello qualitativo da dimostrazione e le vostre conoscenze aumentate ad un livello professionale.
Dopo il completamente del corso Divemaster, potrete avanzare verso il Corso Assistant Instructor SDI dove apprenderete di più sulle lezioni di teoria e sulle capacità di insegnare determinate specialitàù SDI.
Assistant Instructor: il corso Assistant instructor SDI è progettato per farti guadagnare esperienza pratica nell'insegnamento con un istruttore o un Instructor Trainer SDI in stato attivo. Aiuterai un instruttore che insegna un corso Open Water Scuba Diver, Advanced Diver e Rescue Diver. Il tuo istruttore SDI ti insegnerà anche a preparare un piano di lezione.
Sei interessato al Corso?
Corsi Tecnici
Nitrox Diver: questo e' il corso di certificazione di livello base per subacquei ricreativic che desiderano utilizzare Nitrox (Aria arricchita) come gas di immersione.
L'obiettivo di questo corso e' di educare i subacquei a comprendere i vantaggi, i ischi e le procedure corrette per l' utilizzo di miscele Nitrox dal ventidue (22) al quaranta (40) % di ossigeno.
Intro To Tech: il corso TDI Intro to Tech è perfetto per i subacquei che hanno sentito parlare di subacquea tecnica e vogliono saperne di più su questa branca di subacquea ricreativa avanzata. Questo corso accompagna gli studenti attraverso tecniche speciali, procedure pianificative e abilità che differenziano la subacquea tecnica dallo sport subacqueo tradizionale. Sarà mostrato come migliorare i metodi per pianificare le immersioni, abilità in acqua e come idrodinamicizzare la configurazione dell'attrezzatura esistente, il tutto in un ambiente di apprendimento divertente e per nulla intimorente. Le specifiche tecniche che questo corso metterà in evidenza sono:
Controllo Avanzato della Galleggiabilità Gestione dei gas
Consapevolezza della situazione
Trim
Scelta e Configurazione dell'Attrezzatura
Molto altro!
Il corso TDI Intro to Tech è un utile corso a se stante per il subacquo che voglia diventare più abile, più compentente indipendentemente dal fatto che voglia indirizzarsi verso la subacquea tecnica. Il corso può
anche essere utilizzato come un'introduzione ai corsi TDI Advanced Nitrox e TDI Decompression Procedures. E infine è anche un buon programma di refresh per subacquei tecnici certificati che vogliano rinfrescare le loro abilità o essere ri-valutati da un istruttore tecnico TDI.
Advanced Nitrox Diver: questo corso esamina l'utilizzo delle miscele EAN dal 22 al 100% di ossigeno come miscela ottimale in immersioni a profondita' massima di 40 metri.
L'obiettivo di questo corso e' addestrare i subacquei sui benefici, i rischi e le correte procedure di utilizzo di miscele EAN dal 22 al 100% di ossigeno per immersioni senza tappe di decompressione obbligatorie.
Il Corso Decompression Techniques puo' essere abbinato a questo corso a discrezione dell'istruttore. Prerogative dei brevettati
Dopo il completamento con successo di questo corso, il brevettato puo' immergersi utilizzando miscele EAN dal 22 al 100 % di ossigeno senza la supervisione di un istruttore nelle seguenti condizioni:
1. Attivita' subacquee simili a quelle effettuate in addestramento.
2. Tipi di immersione simili a quelle effettuate in addestramento.
3. Condizioni meteorologiche simili a quelle trovate in addestramento
Decompression Procedures: questo corso addestra e dona ai subacquei le esperienze necessarie per immergersi con competenza e sicurezza in aria fino alla profondita' massima di cinquantacinque (55) metri, in immersioni con tappe di decompressione obbligatorie, utilizzando miscele EAN e/o ossigeno durante le fasi decompressive.
Extended Range: questo corso addestra e dona ai subacquei le esperienze necessarie per immergersi con competenza e sicurezza in aria fino alla profondita' massima di cinquantacinque (55) metri, in immersioni con tappe di decompressione obbligatorie, utilizzando miscele EAN e/o ossigeno durante le fasi decompressive.
Advanced Wreck Diver: questo corso addestra e dona ai subacquei le esperienze necessarie per effettuare con competenza e sicurezza immersioni avanzate su relitti. Questo programma include le tecniche di penetrazione.
La profondita' massima non puo' eccedere quella a cui il subacqueo e' addestrato, in ogni caso non superiore ai cinquantacinque (55) metri.
L'obiettivo di questo corso e' di addestrare i subacquei alle corrette tecniche, all'equipaggiamento necessario ed ai pericoli dell'immersione su relitti.
Trimix Diver: questo corso addestra e dona ai subacquei le esperienze necessarie per effettuare immersioni con competenza e sicurezza utilizzando miscele di fondo contenenti elio e EAN o ossigeno durante le fasi decompressive, ad una profondita' massima di sessanta (60) metri. L'obiettivo di questo corso e' di addestrare i subacquei alle corrette tecniche, all'equipaggiamento necessario ed ai pericoli dell'immersione con miscele ossigeno/azoto/elio. Le miscele utilizzate non devono contenere una quantita' di ossigeno inferiore al diciotto percento (18%).