Comm. Roberto Faccani
Comm. Roberto Faccani

Consulente del settore Security & Safety

Il Comandante Roberto Faccani, esperto della materia è Consulente del Settore Security & Safety.

E’ stato Comandante di Polizia Locale dal 1985 e Dirigente di Protezione Civile (per oltre 20 anni), fino al 2015. Successivamente ha prestato servizio militare come Primo Capitano del Corpo Militare Volontario CRI (CA), avendo, tra l’altro, anche l’incarico di Coordinatore Operativo regionale. Sia come militare, sia come civile ha una vasta esperienza nelle più grandi emergenze nazionali (sisma del Friuli, Irpinia, Molise, Umbria, Abruzzo, Emilia-Romagna e vari eventi alluvionali) e, nell’ambito della Cooperazione Civile-Militare, vanta una considerevole esperienza nei Teatri Operativi fin dal 1995, seguendo le direttive NATO CIMIC, lavorando con le FF.AA. nazionali e delle altre nazioni alleate.

E’ esperto e consulente in cooperazione civile-militare in ambito NATO e UE, cooperazione internazionale allo sviluppo, pianificazione emergenza e protezione civile, sistemi di sicurezza e polizia locale. attività investigative e di intelligence, analisi dei fenomeni del terrorismo storico e contemporaneo, sicurezza degli eventi pubblici. Inoltre è esperto in difesa NBCRe, terrestre, navale ed aeroportuale, lotta antincendio ad elevato rischio, comunicazioni operative, analisi emozionali, tecniche di difesa e tutela in ambienti critici, compreso la condotta di veicoli tattici multiruolo e l’assistenza nelle attività di bonifica degli ordigni bellici. E’ paracadutista, è brevettato E.I. per l’aeromobilità militare ed è anche istruttore per l’aeromobilità stessa. E’ altresì brevettato per il soccorso eliportato, medevac e la medicina tattica.

In ambito CIMIC fin dal 1995 ha operato ed opera tutt’ora in specifici progetti di cooperazione/addestramento/formazione, in Afghanistan, Albania, Bosnia/Erzegovina, Croazia, Montenegro, Serbia, Kosovo, Romania, Libano, Iraq, Gibuti, Somalia, Africa Centrale, Libia, Saharawi. Di particolare rilievo la formazione di reparti di polizia e di sicurezza in Afghanistan, Albania, Libano, Gibuti, Somalia, Saharawi.

Commendatore al Merito della Repubblica Italiana, è stato insignito di numerose benemerenze militari e civili, nazionali ed esteri e decine di encomi/elogi ed attestazioni di riconoscenza.